Sannio, la bellezza come missione civile
Anche quest’anno l’Associazione culturale Togo Bozzi, sodalizio libero e autofinanziato, ha confermato il proprio sostegno alla missione del Circolo Fotografico Sannita, da sempre impegnato nella valorizzazione della bellezza paesaggistica e produttiva dell’antica terra del Sannio. Si tratta di un impegno che non si esaurisce nella semplice documentazione visiva, ma che si traduce in una vera e propria azione culturale, volta a difendere, raccontare e promuovere un territorio custode di un patrimonio ambientale e umano di straordinario valore.
L’iniziativa, inserita nel solco delle attività di promozione identitaria e territoriale che il Circolo porta avanti da decenni, assume quest’anno un significato ancor più profondo: rappresenta, infatti, un invito esplicito rivolto agli enti locali e al mondo imprenditoriale affinché concorrano, con senso di responsabilità e visione strategica, alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e condiviso.
Come sottolineato dagli organizzatori, il Sannio non può limitarsi a essere un mero scenario di bellezza naturale, ma deve divenire il laboratorio di un nuovo paradigma socioeconomico, capace di coniugare la tutela dell’ecosistema appenninico con l’innovazione dei processi produttivi. Solo attraverso una collaborazione fattiva tra istituzioni, imprese e associazioni sarà possibile garantire un futuro equilibrato, in cui la memoria dei luoghi si unisca armoniosamente alla creatività e alla tecnologia del nostro tempo.
Il messaggio lanciato dall’Associazione Togo Bozzi e dal Circolo Fotografico Sannita è chiaro e inequivocabile: custodire la bellezza significa investire nel futuro, trasformando la cultura del territorio in una concreta opportunità di rinascita civile, economica e ambientale per l’intera provincia di Benevento.
#associazioneculturaletogobozzi



Commenti
Posta un commento