RelazionEXPO 2025: a Verona il primo evento europeo dedicato al potere trasformativo delle relazioni (articolo di Domenico Rotondi)

 


Si è concluso domenica 26 ottobre 2025, presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, RelazionEXPO, il primo evento europeo interamente dedicato al valore delle relazioni come leva di cambiamento e di innovazione sociale. Per quattro giorni, la città scaligera è divenuta il punto d’incontro di imprese, istituzioni e organizzazioni del terzo settore, unite dall’obiettivo di esplorare la dimensione relazionale come fondamento di una crescita sostenibile, solidale e consapevole.

Promossa dalla Fondazione Relazionésimo ETS, la manifestazione si è distinta per l’approccio originale e immersivo, trasformando la narrazione autentica in uno strumento capace di generare fiducia, valore condiviso e cultura partecipativa. Attraverso workshop, incontri e testimonianze, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di raccontare le proprie esperienze in chiave relazionale, dimostrando come la prossimità, la cooperazione e la sostenibilità possano diventare pilastri concreti di una nuova economia della condivisione.

Tra i momenti più significativi, il Premio Europeo delle Relazioni 2025 ha conferito un riconoscimento a figure di rilievo come Federico Faggin e Giuseppe Lumia, per l’impegno dimostrato nel promuovere percorsi fondati sull’innovazione responsabile e sulla valorizzazione del capitale umano. Il premio, ideato per valorizzare persone e progetti che pongono al centro il dialogo e la connessione autentica, ha rappresentato una delle espressioni più alte dello spirito che ha animato l’intera manifestazione: riflettere, più che celebrare, sulle relazioni come motore di valore e di futuro.

Particolarmente apprezzato è stato l’incontro di sabato 25 ottobre, “Dalla terra promessa alla terra permessa. Viaggio alla ricerca di Oasi di Giustizia, Sostenibilità, Comunità e Relazioni”, promosso dalla Fondazione Relazionésimo ETS in collaborazione con l’Associazione Luciano Tavazza e la Rete Europea del Volontariato. L’appuntamento ha offerto un intenso momento di riflessione sui temi della giustizia, della solidarietà e della responsabilità condivisa, interpretati come vie concrete verso una società più equa e partecipata.

Con la chiusura di RelazionEXPO 2025, Verona ha salutato un evento che ha saputo unire pensiero e azione, economia e umanità, aprendo un orizzonte nuovo per il futuro delle relazioni in Europa. Un laboratorio di esperienze e di idee che ha dimostrato come la cultura della relazione possa divenire, oggi più che mai, la chiave per rigenerare la società e costruire comunità fondate sull’incontro e sulla fiducia reciproca.

#domenicorotondi Link RelazionExpo



Commenti