Kermesse Sannita Triennale d’Arte Contemporanea dal 4 al 29 settembre - Piedimonte Matese
A Piedimonte Matese si svolge la quarta tappa della Kermesse Sannita Triennale d’Arte Contemporanea.
Il percorso è arricchito dalla presenza di undici artisti, ciascuno con uno stile indipendente: Gaetano Cantone, Dario Caruso, Mario Ciaramella, Giacobbe Falato, Giovanni Lombardi, Carmine Carlo Maffei, Mario Mascia, Nicola Migliozzi, Elio Parrella, Ernesto Pengue e Angelo Pescatore. Ognuno si distingue per linguaggio, forma espressiva, tecniche e soluzioni realizzative.
Una peculiarità della kermesse è proprio la varietà artistica, libera da qualsiasi vincolo riconducibile a correnti. La Kermesse Sannita – Triennale d’Arte Contemporanea, autofinanziata e fortemente sostenuta dall’innovativa azienda biomedica Erbagil – che ha visto la prima edizione a Guardia Sanframondi, la seconda a Benevento, la terza a Colle Sannita e la quarta a Piedimonte Matese, con probabili future tappe in altre aree – è un progetto che, grazie alle arti figurative, intende portare messaggi e spunti di riflessione al di fuori dei canali convenzionali.
Si tratta di una sfida innovativa, condotta con spirito sannita e con lo sguardo rivolto al futuro: la quarta tappa è in corso dal 4 al 29 settembre
Raffaele Pengue
Commenti
Posta un commento