Coltiviamo passioni, per donare emozioni - Eccellenze Sannite (articolo di Silvia Rampone)
Eccellenze Sannite® presenta tre gallerie d’arte moderna del bello d’ogn’Arte in Confindustria, all’Academy Energy Lab e all’Antum Hotel. Chi deve regalarsi o regalare una tela o una scultura, una foto d’autore o una ceramica artistica, da oggi può scegliere tra un’accurata ‘selezione’ di opere di artisti, espressione di bellezza e autenticità sannita
Tutto nasce dallo schizzo di “Ciro”, il cucciolo di dinosauro di Pietraroja disegnato dal maestro Alfredo Verdile, rielaborato in sigillo in ceralacca dal grafico Felice Simeone e registrato all’Ufficio Registri e Brevetti. Un logo che oggi, dopo il Food&Wine, i diversi vettori energetici e l’artigianato artistico, è anche simbolo di garanzia e autenticità per l’Arte del territorio, che negli ultimi vent’anni è stata sottovalutata ed emarginata. “I quadri a Benevento non si acquistano, si regalano. È così da anni e anni, anche per volontà di artisti illustri che, quando non li regalavano, si accontentavano di pochi euro. Si spiega così la vendita di tanti quadri e tele non in gallerie o mostre di collezionisti, come succede dovunque, ma nei negozi di cornici! Ecco, con le nostre iniziative –ha affermato Giuseppe Chiusolo inaugurando l’evento artistico “Vico Noce, art alley dal 1988”dedicato alla scomparsa di Mario Rauso– stiamo provando a cambiare questo stato di cose, riportando al centro la bottega dell’artista, che a tutti gli effetti deve essere vista come luogo di lavoro e produzione: dunque di reddito e prestigio. Come le botteghe dei corniciai”.
Ogni vostra iniziativa intrapresa fino ad oggi è stata realizzata in autonomia e con il solo patrocinio ‘morale’ delle istituzioni. Perché?
Intanto un ringraziamento ad Antonella Tartaglia Porcini, sempre al nostro fianco, come pure al prof. Luigi Meccariello. Chiedere il solo patrocinio morale è un nostro tratto distintivo, insieme alla sanniticità dell’autore, per evitare che la politica -in senso ampio- possa in qualche modo influenzare il lavoro degli artisti, che per antonomasia devono essere liberi di esprimersi anche su temi di stretta attualità.
Parole incoraggianti sono venute dal presidente Oreste Vigorito quando avete presentato alla stampa il progetto “Artindustria: Emozioni & Valori”.
Confindustria è partner di Eccellenze Sannite® sin dalla nascita del libro, nel 2014, pensato e pubblicato insieme all’editore prof. Giovanni Fuccio: erano 13 profili su 24 quelli riferiti ad aziende iscritte a Confindustria. Il progetto di oggi, per il quale ho coniato il termine “ARTINDUSTRIA”, molto apprezzato dal presidente Oreste Vigorito e dalla direttrice Anna Pezza, è la prosecuzione di una collaborazione in atto da tempo che darà, ne sono certo, buoni frutti anche in futuro soprattutto in ambito culturale, anche perché è un progetto indirizzato ad una platea culturalmente preparata: le nuove generazioni di imprenditori, amano molto… il bello”.
Negli stessi spazi dell’ex Banca d’Italia, curati dall’arch. Donato Panarese, ha sede l’Academy Energy Lab: anche lì alle pareti sono in mostra tele e fotografie di artisti della piattaforma Web.
La Regione Campania, nel riorganizzare e indirizzare la formazione dei giovani verso le reali esigenze dei territori ha assegnato, alla provincia di Benevento, una vocazione produttiva nel settore energetico. Da qui la grande importanza di questo ITS nel Sannio, che ha sede nella prestigiosa struttura di Piazza Risorgimento. Riporto le parole della coordinatrice, prof. Maria Gabriella Fedele: “Le opere d’arte, integrate con maestria dagli artisti, trasformano l’ambiente di apprendimento in una dimora di raffinatezza e bellezza. L’esposizione d’arte catturerà l’attenzione dei nostri studenti, fornendo loro un’esperienza multisensoriale che andrà oltre l’aspetto estetico”.
Un’altra galleria permanente, che permette agli artisti sanniti di farsi conoscere ed apprezzare da ospiti prevalentemente stranieri, è il progetto realizzato insieme all’Antum Hotel.
È una collaborazione che nasce dall’amicizia con Flavian Basile, che ho conosciuto in occasione della prima intervista a Realtà Sannita diversi anni fa. Ho subito compreso che avevo di fronte l’imprenditore del nuovo Millennio, che faceva tesoro degli insegnamenti, verso il territorio e le comunità, di una figura immortale come Adriano Olivetti, dando al contempo ai giovani talenti la opportunità di confrontarsi con i principali studi di architettura del mondo e realizzare qui i propri sogni. Insieme abbiamo immaginato, ideato e stiamo pian piano realizzando il progetto “Antum Hotel: Identità & Meraviglie”, che rende suite e spazi comuni un palcoscenico d’arte moderna e darà agli artisti locali la possibilità di una visibilità che va oltre i confini nazionali”.
Per completare, due opere del gruppo di artisti sono in esposizione al Museo Diocesano di Benevento, luogo simbolo della cristianità nel Sannio.
Si tratta di una grafica d’arte del M° Alfredo Verdile ed una scultura in bronzo dell’artista Vincenzo Marsico. Insieme a Mons. Mario Iadanza abbiamo pensato di esporle nella Sala delle sculture del Museo, come segno tangibile dell’attenzione della “Fondazione Bonazzi” verso gli artisti locali nell’Anno Giubilare dedicato alla Speranza, trattandosi di due creazioni artistiche ispirate appunto ai simboli del Giubileo.
Ai quattro progetti nei luoghi della conoscenza, del lavoro, della formazione e dell’accoglienza, si aggiunge la vostra nuova sede fisica in Vico Noce, dove esporrete altre opere del bello d’ogn’Arte di Eccellenze Sannite®.
A Vico Noce inizia il nostro progetto, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, di ridare vita ai locali sfitti ed impreziosire portoni, cancelli e saracinesche private con pellicole raffiguranti opere in mostra durante l’evento collaterale al Festival cittadino. Ma soprattutto lanciamo un messaggio ai giovani del Sannio: “Quando l’arte è espressione autentica del territorio, la bellezza ed il decoro battono il vandalismo e l’abbandono”.
SILVIA RAMPONE
Commenti
Posta un commento