#CBlive Pietracatella, finanziamento dal Ministero del Turismo: al via l’area camper nel vecchio campo sportivo (articolo di Domenico Rotondi)

CBlive - Pietracatella punta sul turismo di prossimità  


Pietracatella punta sul turismo di prossimità. Il Comune è infatti tra i beneficiari dell’Avviso pubblico del Ministero del Turismo “Fondo aree di sosta e turismo di prossimità”, insieme ad altri centri molisani. Il finanziamento permetterà di recuperare il vecchio campo sportivo, ormai inutilizzato, trasformandolo in un’area camper attrezzata con circa venti postazioni. Un intervento che rappresenta un’occasione concreta per promuovere il territorio e renderlo più accogliente per i viaggiatori che scelgono la formula del turismo itinerante, alla scoperta dell’Italia autentica e meno battuta. La nuova area sorgerà in prossimità del percorso pedonale già realizzato, garantendo un collegamento diretto e sicuro con il centro abitato. Una scelta strategica che punta a valorizzare il borgo, rafforzare il turismo locale e offrire un punto di accoglienza moderno, sostenibile e perfettamente integrato nel paesaggio collinare.

«Si tratta di un intervento concreto, pensato con cura e visione», ha dichiarato il sindaco Antonio Tomassone. «Da un lato riqualifichiamo un’area inutilizzata, dall’altro creiamo una nuova opportunità per il turismo locale, con un’area camper attrezzata e facilmente accessibile. Il nostro obiettivo è chiaro: fare di Pietracatella un luogo sempre più ospitale, anche per chi ama viaggiare lentamente, scoprendo borghi e territori interni. Ringrazio l’ufficio tecnico per il lavoro svolto: ora ci impegneremo a rispettare i tempi previsti».

La struttura sarà dotata di tutti i servizi essenziali: punti di carico e scarico, energia elettrica, illuminazione e videosorveglianza, nel pieno rispetto delle normative ambientali e dell’integrità del paesaggio. Per Pietracatella è un passo importante: non soltanto un’infrastruttura a servizio del turismo, ma un tassello in più per costruire un’offerta capace di unire natura, cultura e accoglienza. Borgo storico del Fortore molisano, il paese custodisce un centro antico di grande suggestione, con l’antica Chiesa di S. Giacomo, un gioiello di architettura gotico-romanica, che domina dall’alto la valle del Tappino. Un patrimonio che, insieme alla bellezza del paesaggio e alla nuova area camper, renderà Pietracatella una meta sempre più attrattiva per viaggiatori e appassionati di borghi autentici.

#domenicorotondi 


https://www.cblive.it/news-dal-molise/pietracatella-finanziamento-dal-ministero-del-turismo-al-via-larea-camper-nel-vecchio-campo-sportivo.html 


Commenti